cicûta
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Cicuta. T. botan. Conium maculatum. Pianta erbacea e velenosa, molto simile al prezzemolo, ma che ha i gambi rosei e tramanda un odore nauseoso. Applicata esternamente in cataplasmi, dissipa gl'induramenti dei gangli linfatici. – Havvene un'altra specie, la Cicuta acquatica (Cicuta virosa), che press'a poco produce gli stessi effetti.
Voci vicine: ciccolattëa; çicerò; cicerōn; cicisbeo; cicoria; cicûta; çiéttoa; ciêuve; cifutti; çigaa; çighêugna.