ciöta
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Branca: Zampa colle unghie da ferire; e per simil. si dice della Mano che afferra qualche cosa: Se ghe metto e ciöte addosso... Se gli metto le branche addosso...
- Usato metaf. e in m. b. vale Balìa, Potere, Potestà; che anche in questo senso dicesi Ugna, Unghia, Artiglio.
- Aveì ûnn-a cosa in te ciöte: Aver alcuna cosa tra le branche, fra gll artigli, nell'ugna o nelle ugne, vale Averla in potere.
- Cazze in te ciöte d'ûnn-a persōnn-a; Cascar nelle branche, nelle ugne d'alcuno, vale Cadergli in mano, in potere.
- Liberâse da-e ciöte; Uscir dalle branche, dalle ugne, dagli artigli, vale Uscir dalle forze o potere altrui.
Voci vicine: ciōngio; ciöso; ciossa; ciossâ; ciostro; ciöta; ciotâ; ciötâ; çiôula; çiôuletta; çiôulōnn-a.