cartello
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Cartello: Foglio stampato o scritto che si attacca ne' luoghi più frequentati della città per dare avviso al pubblico di qualche cosa.
- Cartello, per Una scritta a grosse lettere, al di fuori della bottega, per indicare il genere di merce che vi si tiene, giuntovi talvolta il nome del bottegajo.
- — de sfidda; Cartello di disfila o semplic. Cartello: Lettera di sfida a combattere in duello.
- Cantante de cartello; Cantante di cartello, vale Cantante di fama, di grido, eccellente nell'arte sua.
Voci vicine: cartatûccia; cartëa; cartella; cartellin; cartellinn-a; cartello; cartellōn; cartexin; cartezzâ; cartezzo; cartinn-a.