carretta
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Carretta: Specie di piccolo carro a due ruote, tirato per lo più da un cavallo solo, ad uso di portar legnami, calcinacci ed altre materie vili.
- — a man; Carriuola: Carretta con una ruota a due braccia, che si mena da un uomo spingendola innanzi, ed è utilissima ne' lavori delle fortificazioni e dell'agricoltura.
- — da cannōn; Carretta da cannone, e nell'uso Affusto: Quella carretta su cui si posa il pezzo di artiglierin.
Voci vicine: carpi; carpî; carrâ; carrattê; carrattëa; carretta; carrettâ; carrettin; carretto; carrettōn; carriêu.