cappin
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Cappino. Dicesi nell'uso Quella mantelletta che portano i canonici sulla cappa e i preti della massa sopra la cotta. Se il cappino è di pelliccia, dicesi Gufo.
- — da parroco; Bàtolo: Mantelletta di seta che in alcuni luoghi dell'ltalia copre le spalle de' parrochi.
Voci vicine: cappellinn-a; cappello; cappellōn; cappellûsso; cappetta; cappin; cappo; cappobanda; cappocaccia; cappocannonê; cappochêugo.