cappelletto
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Cappelletto, Cappelluccio. Dimin. di Cappello: Piccolo Cappello. – Cappelluccio in senso avvilitivo dicesi anche di Cappello consumato e di poco pregio. Cappelletto. T. calzol. Un pezzo di cuojo che si aggiunge al tomajo della scarpa dalla parte che va sul collo del piede V. Pistagna.
- per Una specie di malattia che viene al cavallo nelle gambe di dietro.
- — da bûscioa; Cappelletto. T. mar. Cappellozzo di àgata posto al centro dell'ago della bussola, e che va a posarsi sopra ua pernietto d'acciajo, sul quale gira l'ago stesso.
- — da ciavêua; Coperchio. T. de' fabbro-ferr. Quella lamiera di ferro che copre da una banda gl'ingegni della toppa. Le toppe che si apron da due bande, hanno il buco della chiave nel coperchio e nel fondo.
- — da rōcca; Pergamena e Pergamina: Striscia di cartapecora, ridotta in forma di cartoccio, che tien fermo sulla rocca il pennecchio.
- — de lampe, dō turibolo; Cappelletto: Quella specie di scodellino rovescio, a cui sono attaccate da capo le catenelle del turibolo e delle lampadi.
- — dō lûmme; Cappello: Specie di ventola, a cono tronco, di metallo o di carta colorata, che a qualche distanza circonda la fiamma della lucerna, e ne para la viva luce orizzontalmente all'intorno.
- — dō pægua; Cappelletto: Quel pezzo rotondo di tela cerata che si mette in cima agli spicchi da capo dell'ombrello, sotto la spoglia; ed anche Quel pezzo rotondo della stessa stoffa della spoglia, il quale sotto la ghiera (cappelletta), ma più grande di essa, copre la riunione centrale di tutti gli spicchi, e concorre colla ghiera e coll'altro cappelletto di tela cerata ad impedire il passaggio della luce e dell'acqua.
- — pe-i chen; Cappelletto: Un piccolo cerotto fatto di pece distesa su cuojo, di forma ritonda, che si appicca sul capo a' cani ed a' gatti, quando sono affetti dal cimurro.
Voci vicine: cappellan; cappellania; cappellasso; cappellëa; cappelletta; cappelletto; cappellin; cappellinn-a; cappello; cappellōn; cappellûsso.