calmante
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Calmante: Medicina semplice o composta, che ha la virtù di scdare le convulsioni, gli spasimi e simili angosce dell'ammalato.
- Usato come addiett. vale Che calma, Che mitiga.
Voci vicine: callao; callêuo; callo; calma; calmâ; calmante; calmûcco; calomelan; caliōrna; calotta; calpestâ.