caèga
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Incanto pubblico: Maniera di vendere o comprare checchessia per la maggior offerta. Nel foro genov. antic. dicevasi Càlega.
Voci vicine: cädiōn; cädionetto; cädo; cädûa; cadûto (mâ); caèga; caegâ; caenn-a; caèsa; caeta; caezâ.