buga
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Boga. T. ittiol. Sparus boops. Picciol pesce che frequenta le spiagge del mare e specialmente le imboccature de' fiumi. Ia il capo piccolo con occhi grandissimi a proporzione del corpo, il qual tondeggia, ed è coperto di scaglie giallastre.
- — de limōn; Buccia, fior. Bucchia: La metà d'un limone, dalla cui polpa è già stato spremuto il sugo.
Voci vicine: buffo; bûffo; buffola; bûffōn; bûffonata; buga; bugâ; bûgâ; bûgaixe; bûgatta; bûgattâ.