attaccôu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- p. pass. Attaccato, Appiccato, ecc. V. Attaccâ ne' suoi varii significati.
 - — cö spûo; Attaccato colla saliva, dicesi di Cosa appiccata ad un'altra leggermente, e che con facilità possa disgiungersi.
 - — de pëto; Attaccato di petto, Infetto di tisichezza: Che dà nel tisico, Che patisce di tisicume.
 - Meì, Pei ece. attaccôu; Pomo, Pera ecc. guasta, magagnata, maculata, vale Guasta al di fuori per caduta, grandine o altro.
 - Moen attacchæ; Mani appiastrate o appiastricciate, diconsi Le mani unte di materie tenaci e viscose, come pece, vischio e simili.
 
Voci vicine: attaccâ; attaccalite; attaccamento; attaccaticcio; attacco; attaccôu; attämassôu; attapinâse; attasciâ; attastâ; attasto.