asbriâ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Lanciare, Avventare, Scaraventare: Scagliar con violenza, con impeto.
- Gettare, Cacciare, Sbalzare: Spignere quasi con forza: M'han asbriôu in t'ûn canto; Mi cacciarono in un canto.
- — ûn pûgno, û sciaccadente, ecc.; Abbriccare, Appioppare, Sciorinare, Appiccare, Scagliare, Vibrare, Appostare un pugno, un mostaccione, un sorgozzone e simili, vale Percuotere con un pugno, con un mostaccione, ecc.
- Asbriâla a ûn; Accoccarla, Barbarla, Calarla ad uno, vale Giuntarlo, Ingannarlo, Mariolarlo.
- Asbriâse n. p. Avventarsi, Lanciarsi, Allanciarsi, Slanciarsi, Scagliarsi: Spingersi, Gettarsi con impeto a checchessia.
- — addosso a ûn; Fogarsi addosso a uno. Nel Pistojese dicesi dell'Avventarglisi fieramente, Corrergli impetuosamente addosso o per fargli danno o per impedirgli che lo faccia altrui.
- — in t'ûn scito; Corrervi alla dilagata, di foga, Andarvi ratto, Sbalestrarvisi.
Voci vicine: a sätetti (andâ); asbasciâ; asbasciamento; asbironâ (faccia); asbōrrî; asbriâ; asbrïo; a scabeccio (mette); a scacchi; ascädâ; ascädo.