arpïa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Arpia, Arpagone, Pillacchera, Avaro, Spilorcio, Pittima, Taccagno, Barbino, Tarsia. Dicesi figur. a Persona sordida, bruttata del vizio dell'avarizia.
- Arpia. Detto di Donna, vale Donna secca e brutta.
Voci vicine: arpagōn; arpetta; arpettâ; arpezzâ; arpezzo; arpïa; arpōn; arponâ; arponêua; arponôu (ciōdo o perno); arraffâ.