armoassa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Ramolaccio, Armoraccio. T. bot. Raphanus sativus. Sorta di radice di pianta da orto, bianca, talora schiacciata come la rapa, ma più piccola, che dicesi propriam. Ramolaccio; talora piccolissima, bianca, rossa, violetta o rosea, che dicesi più comunem. Ramolaccino; ora allungata in coda che chiamasi Ravanello. Tutte queste varietà mangiansi crude, intinte nell'olio, o anche solamente con sale.
- Fâ l'armoassa; Far l'amore o all'amore, Amoreggiare, Vagheggiare, in Tosc. Ganzare.
Voci vicine: armella; armellette; armellin; armeria; armistizio; armoassa; armognin; armōn; armonia; armonica; armonizzâ.