arlicchin
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Arlecchino, Zanni, Truffaldino: Nome d'una maschera burlesca da scena assai conosciuta, rappresentante un servo sciocco bergamasco. Arlecchino: Specie di sorbetto, che trae il nome dalla varietà dei colori che vi si veggono, per essere composto di due o più gelati di diversi gusti e colori. A Roma lo dicono Giardino.
- Fâ l'arlicchin; Lazzeggiare, Far lazzi da arlecchino, Buffoneggiare, Far il buffone, cioè Far atti giocosi che muovano il riso; e talora Fare il bordello, Far baje, Scherzare, Ruzzare.
Voci vicine: a riōso (punto); a rischio; a rissoæ; a riva; a rivedersci; arlicchin; arlicchinata; arma; armâ; armajetto; armajêu.