argentinn-a
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Lunaria. T. bot. Lunaria annua o Lunaria inodora. Pianticella bienne, della Svizzera, appartenente alla famiglia delle Crocifere. Da aprile a maggio è adorna di fiori rossi disposti a grappoli, che alle volte son porporini o bianchi o anche variegati, a' quali succedono delle silique quasi rotonde e con tramezzo di perla argentata, che si adoperano nei mazzi di fantasia. Chiamasi anche Erba luna, Monetaria, Moneta del papa, Moneta dei scudi. Argentina. T. ittiol. Argentina sphræna. Pesce di marè lungo quasi un metro, e talvolta anche di più, somigliante all'anguilla, ma stiacciato, che ha la pelle senza scaglia veruna, liscia, di color d'argento, velata di mavì.
Voci vicine: ä reversa; arfê; argàlia; àrgano; argentin; argentinn-a; argento; argetto; arginâ; arginatûa; argine.