antoinn-a
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Satirio. T. bot. Sathyrium hircinum. Pianta della famiglia delle Orchidee. che ha un insopportabile odore di becco. Le sue radici rappresentano due testicoli, e possono essere succedanee al salep o salop. Le si attribuiscono grandi proprietà afrodisiache, e serve di base al famoso elettuario diasatirio o diasatirione. Chiamasi anche Satirione, Barbone, Fior cappuccio, Fior del cuculio, Piccanaso, Testicolo di volpe, Testicolo di cane.
Voci vicine: antipasto; antiporta; antiquäio; antivigilia; àntoa; antoinn-a; antonia (rompî l'); antremê; antrepô; antûggiâ; anvelopp'.