ammûggiâ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Ammucchiare: Far mucchio. Se parlasi di legne, dicesi meglio Abbarcare, Accatastare; se di covoni del grano, di paglia, di biade, Abbicare e Abbarcare; se di letame, scoviglia (rûmenta), fuoco e simili, Ammontare e Rammontare; se di denari, Ammassare, Accumulare, Raggruzzolare, Far gruzzo o gruzzolo.
- Far saccaja, metaf. vale Covar dispiaceri senza plesarli.
- — ûn in t'ûn canto, ecc.; Sbatacchiare, Stramazzar uno in un canto, per terra, ecc. vale Gettarvelo impetuosamente sicchè e' resti sbalordito e quasi privo di sentimento.
- Fâ ammûggiâ e personn-e; Far bella la piazza: Attirare, Radunar gente o per grida o per risse o per altra cagione.
- Ammûggiâse n. p. Ammucchiarsi, Ammassarsi, Affollarsi Radunarsi.
Voci vicine: ammorto; ammōstâ; ammōstôu; ammottâ; ammuccâ; ammûggiâ; ammûggiôu; ammûtinâse; amô; amô cornûo; àmoa.