àmoa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Boccale: Vaso di terra cotta, che ha larga pancia con un manico e un becco, per lo più dipinto dal vasajo; antic. usavasi da noi per Misura di vino e d'altri liquidi, e conteneva 32 once genovesi d'acqua comune.
- Per La misura de' liquidi in esso contenuti: Vendeime ûnn'àmoa de vin; Vendetemi un boccale di vino.
Voci vicine: ammûggiâ; ammûggiôu; ammûtinâse; amô; amô cornûo; àmoa; ä modda; a moddo; ä möderna; a moen zunte; amōezzâ.