allögiâ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Alloggiare: Ricevere uno in casa a dormire, acciocchè si riposi e si adagi; Albergare. Ospiziare. In signif. neut. vale Stare ad alloggio, ad albergo: O l'allögia ä lûcanda de Træ Corōnn-e; Alloggia alla locanda delle Tre Corone.
- — a ûnn-a cosa; Aderirvi, Accondiscendervi, e talora Stare al partito: O scemmo ō gh'allögia; Il gonzo sta al partito.
- Chi tardi arriva male allögia; Chi tardi arriva male alloggia, ovv. Chi tardi arriva trova il diavol nel catino. Dicesi proverb. a Chi tardi arriva in un luogo, dove non possa adagiarsi bene nè di mangiare, nè d'altro.
- Quello chi allōgia; Alloggiatore, Albergatore, Ospite.
Voci vicine: all'öccaxiōn; allocchetto; all'occorrensa; allocuziōn; alloeggiôu; allögiâ; allögio; all'ōmbra; allōn!; allontanâ; all'opposto.