alchermes
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Alchermes: Specie di elisire stomatico, che si mutò in un rosolio assai ricercato, d'un sapore delicato e molto aggradevole. Deve il suo nome all'insetto chiamato Chermes, il quale serve a colorirlo.
Voci vicine: alalunga; ä larga; albergâ; albin; album; alchermes; aleatico; alemàno; a lêugo; a lettere de scàtoa; alfiere.