agrûmmi
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. pl. Agrumi: Nome generico che oggidi si dà ai limoni, ai cedri, alle melarance ed altri frutti di questa specie. Presso gli antichi davasi questo nome ad alcuni ortaggi che hanno sapore forte ed acuto, come di cipolle, agli, porri e simili.
Voci vicine: agricoltûa; agrifêuggio; agro; agrodôçe; agrûa; agrûmmi; a gruppi; agûê; agûeto; a guæra finïa; àgugia.