zügâ ae büsche
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Giuocare alle bruschette, giuoco usato dai fanciulli, che si fa con pigliar tanti fuscelli o fila di paglia non eguali, quanti sono i concorrenti, e tenendoli accomodati in modo, che non si veda se non una delle due testate, dalla qual parte ognuno cava fuori il suo, e vince chi toglie il fuscello maggiore o minore, secondo che da prima si è stabilito.
Neighbouring lemmas: zügâ a man câda; zügâ a pa e despa; zügâ a punzilanza; zügâ a scundiluu; zügâ a vula vula; zügâ ae büsche; zügâ ae ciappe; zügâ all'orbettu; zügâ au bagun; zügâ au battin; zügâ a tucca tucchin; zügâ au brennettu.