vivandé
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Vivandiere, oolui che seguita un corpo di soldati per lo più soldato egli pure, ed è autorizzato a vender loro vivande, ovvero dar a mangiare agli uffiziali e ai bassi uffiziali, a un tanto al mese o al giorno, sia in marcia, sia in accampamento, sia in guarnigione.
Neighbouring lemmas: vitellu da læte; vitta; viuvetta; viuvezu; vivagna; vivandé; vivessa; votta da ciave; vuiamme; vuieue; vümiteüa.