scottâ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Scottare, offendere col fuoco, o con materia caldissima la cute. Scottatura, l'atto dello scottare, e la parte scottata. Scottatura chiamasi anche l'acqua che sia versata bollente su alcuna cosa medicamentosa, specialmente erbacea, posta sur un pannolino. Scottatura di fiori di camomilla. Scottatura di rosolacci ec., incuocersi, dicesi del rosseggiare ai bambini la pelle fra le cosce, per effetto di leggiera infiammazione cagionatavi dalle loro orine.
Neighbouring lemmas: scorsa; scorsunæa; scôsà; scôsâ da cuffa; scôsu; scottâ; scottante; scottatüa; scôxî; scôximentu; scraccâ.