sciâ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Sciare, fare scia. Dicesi sciare co' remi, e vale vos gare a ritroso e all'indietro tirando il manico del remo verso la poppa, e spingendo l'acqua con la pala verso il davanti del bastimento. Sciâ, dar la volta, sfuggire, scantonare, andarsene; voltare il primo canto che uno trova per non incontrare un creditore o altra persona molesta, svicolare, svignarsela.
Neighbouring lemmas: schittâ; schitta; schittacan; schittu; scià; sciâ; sciabbra; sciabbrà; sciabbrâ; sciabbrun; sciabeccu.