sügu
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Sugo, umore delle piante che attratto per li pori della radice, circola per tutte le parti delle piante, altrimenti succhio, umore che si trae dall'erbe, dai frutti e da altre cose spremute. Sügu, amido, specie di fecola che è la parte componente di moltissimi vegetali, le radici ed i semi de' quali ne sono specialmente la sede; si ottiene da essi, distruggendo con mezzi meccanici e colla macerazione nell'acqua la lor tessitura; ne forniseono in maggior abbondanza il frumento, il riso e le patate. Questa materia seccata e stemperata nell'acqua serve a dar la salda ai pannilini. Sügu, salsa, specie di condimento semiliquido, preparato separatamente e che poi si versa caldo sopra una vivanda cotta, per migliorarne o per variarne il gusto. Intinto, V. Tuccu.
Neighbouring lemmas: suffrizze; süffu; suggessiun; suggettusu; süggiu; sügu; suì (au); suieu; sulacche; sulin; sulla.