særa
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Serra, luogo chiuso con vetri ove nell'inverno si custodiscono piante.
- Sega, strumento per lo più dentato, fermo in un telajo di legno, col quale si dividono i legni e simili. Dicesi sega da pietre un istrnmento simile, ma senza denti. Segone, sega grande, e più propriamente sega senza telajo, in luogo del quale ha due manichetti, e serve per residere i legnami grossi.
Neighbouring lemmas: saccun; sæ; sæa; sæa da cüxî; sæa sarvæga; særa; særciu; særciu de lünha; særciu da reua de carrosse; serciu de testa de mou; særne.