sàssua
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Sessola, arnese scanalato da estrarre a mano l'acqua da barchetta o simile. Mestola, strumento a foggia di grosso cucchiajo con cui si prendono danari sopra un banco, e serve anche a tramutar le cose minute e che non si tengono insieme, o per porle nella bilancia o stadera per pesarle.
Neighbouring lemmas: sarsitüa; sarsu; sasciâ; sasciu; sâsissa; sàssua; sâtâ; sâta büscaggia; sâtælu; sâtamartin; sâteiu.