raspâ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Raspare, pulir con la raspa, e per similitudine, quel frizzare che provasi nella lingua per effetto del vino, che perciò dicesi raspante. Parlando di cavalli o simili, razzare o raspare, dicesi quel percuotere che fanno la terra co' piè dinanzi, quasi zappandola. Il raspare dei polli o di altri uccelli che han per uso di scavar coi piedi la terra dicesi raspare, razzolare, sparnazzare, starnazzare, lo spargere qua e là che fanno co' piedi le galline il grano dato loro a beccare; altrimenti, sparpagliare.
Neighbouring lemmas: rasea; razula; rashcetta; rashciâ; rashcieüa; rashcin; raspâ; raspa; raspüssâ; raspüssu; rastellâ; rastellà.