predælla
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Pedana, un asse, e per lo più una lastra di marmo o una lamina di metallo, collocata in piano avanti la soglia del camminetto, a preservazione del pavimento di legno, o del tappeto della stanza, sul quale gli acoppj potrebbero essere lanciati. Predella, quello scaglione di legno a piè degli alari, sopra il quale sta il sacerdote quando celebra la messa. Pedana chiamasi anche quel pezao di legno su cui posano i piedi del cocchiere. Le parti che lo sostengono si chiamano braccetti.
Neighbouring lemmas: pôsa; pôse; posta; pôrtunha; pottuli; predælla; præleu; praeve; præve; prebuggî; prebuggìe.