parpellâ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Muover le ciglia, battere gli occhi, serrarli e aprirli spesso. Non batter gli occhi, dicesi di chi per grande attenzione mira fissamente checchessia. Muovere gli occhi. Non muover occhio, vale guardar fissamente.
- Grillettare, friggere, dicesi di quell'aeuto romoreggiare, e quasi fischio, che fanno i liquidi prima di levar il bollore, a similitudine di cosa che si faccia friggere. Frigglo, stridore, del friggere. Diciamo ancora piâ.
Neighbouring lemmas: parmüssu; paròu; parpagieua; parpagiuin; parpagiùn; parpellâ; parpellâ da sciamma du lümme; parpella; parpelletta; particula; partìu.