massapræve
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Cavalocchio, insetto di molte specie e di diversi e vaghi colori, che per lo più s'aggira intorno all'acque. Il suo petto è ampio, il capo e gli occhi grandi e graticolati, il ventre assai lungo, con sei zampe e quattro ali forti, risplendenti e quasi cartilaginee. In Lombardia chiamasi civettone, e secondo i diversi luoghi è detto anche caroculo, sposo, perla, a cagion degli occhi che paiono perle; libella, perchè si libra penzolo in aria; saetta, perchè velocissimo al volo come saetta lanciata.
Neighbouring lemmas: massà; massa; massabeccu; massacàn; massàia; massapræve; massetta; massettu; masseua da fasciâ; massuà; massüccu.