izopu sarvægu
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Santoreggia ortense, pianta annuale che ha lo stelo ramoso alto appena un palmo; le foglie lanceolate piccole, i fiori piccoli, alquanto rossi o bianchi, ascellari, due insieme sullo stesso peduncolo. Questa pianta odorifera ed appetitosa agevola la digestione, ed è perciò molto usata negli intingoli.
Neighbouring lemmas: inzenuggiatoiu; inzemuggiùn; isciua; issâ; izopu; izopu sarvægu; labbardàn; labbia; lacch; laccbttu; ladrunissiu; labrunissu.