inneratüa
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Intregnatura, preparazione che si fa ad una 'T.sto. Quell'operazione che consiste nell'indurre una parte viva d'un vegetabile in un altro, e far crescere la prima a scapito de' succhi del secondo. Chiamasi soggetto la pianta che deve nutrire una nuova specie o varietà, e calmo o marza la parte del vegetabile che vi s'innesta. L'innesto si fa a forca cioè con due marze, tessue; a occhio, a cuggiu, a spacco, a corona, a buccia, a bucciuolo; a büxu, a capogatto, a scudicciuolo, a propaggine, a marza, a tessua; vedi Soderini e Davanzati.
Neighbouring lemmas: inguòu; ingurfâ; ingurfâse; inlarbunòu; inlassâ; inneratüa; innurbî; inranghî; inrauxîse; imnrestâ; inruccâ.