freschîxe
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Frescura, temperata e piacevole, che conforta e ricrea. Freschezza dicesi da' pittori del colore e specialmente della carnagione, che ha tutta la bellezza delle carni fresche e vive e del colorito, le cui tinte sono vivaci quanto l'oggetto naturale medesimo. Fresco contrario di stantio.
Neighbouring lemmas: freidüa; frenguellu; frenguellu da neive; frenguellu de mà; frenguellu muntagnìn; freschîxe; frettâ; frettassâ; frettassa; frettasseüa; frettassu.