frîtà
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Frittata, vivanda d'uova dibattute, e stemperate con acqua, fritte nella padella con olio o burro o strutto. Detta pesce d'uovo se è molto allungata a somiglianza d'un pesce. Dicesi frittata in zoccoli o cogli zoccoli, se è con pezzetti di carne secca.
Neighbouring lemmas: frigùn; frillu; friscella; friscieu; frisciullìn; frîtà; frîtamme; frîtu; frîtüa; frîtümme; frixa.