erba milzæa
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Verbèna, erba sacra, pianta che ha lo stelo quadrangolare circa due piedi alto, ramoso; le foglie opposte, sbandellate un poco grinzose, sessili; i fiori piccoli, di un color violetto pallido, in ispighe sottili, ramose e terminanti. È comune lungo le strade, nei campi e negli ammassi di sassi o rottami di fabbriche. Fiorisce nell'estate; i medici l'adoperano come deostruente, vulneraria, capitale e febbrifuga. Chiamasi anche erba colombina, erba croce, verminàca, bona bona ec.
Neighbouring lemmas: erba luisa; erba manza; erba marcaieua; erba mega; erba meì; erba milzæa; erba peive; erba rugnusa; erba sà; erba santamaia; erba settrunæa.