duggiâ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Addoppiare, crescere una cosa altrettanto ch'ella non è, e dicesi più propriamente di filo, panno o altra cosa, quando se ne mettono due insieme, o una in sè medesima si soprappone: piegare, doppiare.
Neighbouring lemmas: dû; düaxa; dubletto; duga; duggetta; duggiâ; duggia; duggiu; duggiùn; dügu; duî de panza.