cumpæzu
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Comparatico, l'esser compare. Parzialità. Fâ di cumpæzi, essere favorevole ad una parte in pregiudizio dell'altra. Dicesi anche del distribuir premii non misurati secondo il merito de' pretendenti; o infine di quella preoccupazione per cui non si giudica con equità delle cose, massime quando si tratta di giustizia.
Neighbouring lemmas: cumette; cuminiga; cumò; cumpâ; cumpà; cumpæzu; cumpaginâ; cumpanægu; cumplottà; cumplottu; cumpunhe.