ciantà
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Semenzaio, luogo dove si semina, e dove nascono le piante, che si debbono trapiantare. Oggidi così chiamasi quel luogo ove si tengono gli alberi fruttiferi, da bosco o da giardino, per farne vendita. Polloneto.
- Vivaio, quella parte del seminaio, dove trapiantansi gli arboscelli tratti dal semenzaio, altrimenti piantonaio, nestaiuolo, nestaia, luogo dove si pongono i frutti salvatichi per annestarli.
Neighbouring lemmas: cianettu; cianellu; cianha; cianìn; ciantâ; ciantâ i euggi addosso; ciantà; cianta; ciantaialanni; ciantotto; cianüa; cianze.