cûassu
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Mazzocchio, i capelli delle donne legati tutti insieme in un masso. Alessandro Piccolomini nell'operetta: li costumi lodevoli che a nobili gentildonne si convengono, usa la parola Berzo, la quale significa veramente il nostro Cûasso, e non è notata in alcun dizionario.
Neighbouring lemmas: cûa russa môa; cûarussùn; merlu muntan; cuæ; cuaieu; cualinha; cûassu; cüatta; cüattà; cubbia; cubbie; cuccette.