bagnâ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Ammolare, bagnare, far molle, infradiciare, e per lo più tenendo cosa solida in alcun liquido. Infradiciare esprime l'effetto d'umore versato sopra un corpo. S'infradicia la terra d'acqua: uno è tutto fradicio dalla pioggia. Dicesi fradicio, bagnato, molle un corpo, un panno con questa gradazione. Molle, asparso per lo più esteriormente d'acqua, o d'altro liquido. Bagnato, quando sia come bagnato in acqua. Fradicio si dirà quel corpo che ne sia penetrato nella sua sostanza, o tessitura. Ammollato è assai meno. Part. Bagnòu. Bagnâ a câsinha, stemperare, spegnere la calcina.
Neighbouring lemmas: bagaillu; baggetta; baggian; baggieu; baggiu; bagnâ; bagna; bagnu; bagnümme; bagùn; baia.