zōveno
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Giovane e Giovine: Che ha passato l'adolescenza, Che è nell'età della gioveatù.
- — de scagno, de bûttega, ecc.; Giovine di studio, di bottega, ecc. Quella persona che tengono i Banchieri, i Commercianti, ecc., perchè loro dia mano nei loro negozj; e vi è il primo, il secondo giovine, eecc.
- add. Giovane, Giovine: Che è in sul fiore dell'esser suo; e si dice delle persone, delle bestie e delle piante. Giovine, si dice anche per distinguere tra loro due persone famose dello stesso nome: Plinio ō zōveno, Plinio ō vëgio; Plinio il giovane, Plinio il vecchio.
- Vin zōveno, Vino giovane V. Vin. l'
Neighbouring lemmas: zizzoa; zonzûri; zōvâ; zōvenastro; zōvenetto; zōveno; zōvenotto; zōventù; zü; zù; zûâ.