vagōn
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Vagone. Voce dell'uso: Specie di Cocchione che serve per le sole strade ferrate, ed è capace di moltissime persone, il quale ha la cassa quadrilunga, piatta e retta sulle molle, con più sportelli e sederi ripartiti nell'interno da più pareti; ha il carro a sei o otto ruote.
Neighbouring lemmas: vacillâ; vaègo; vaeì; vagâ; vaghezzâ; vagōn; vainiglia; valanga; valdrappa; valentixe; valeriana.