trovâ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Trovare, Ritrovare: Abbattersi a In caso o nel farne la ricerca, in checchessia; Invenire, Rinvenire, Attrovare. Trovare, Ritrovare: Rinvenire cosa smarrita.
- per Sorprendere, Acchiappare: L'han trovôu lì ch'ō bûttava zù a porta: Lo trovarono sull'atto di atterrare la porta.
- per Inventare, Immaginarsi: Miæ de trovâ ō moddo de fâ mōnæa; Procurate di trovar il modo di far danari.
- per Conoscere, Avvedersi, Scoprire: Se trovieì che ve bûrle, spûæme in ta faccia; Se trcverete ch'io vi burli, sputatemi in viso.
- per Conseguire, Ottenere.
- per Reputar conveniente: Mò trovôu de fâ mëgio; Io trovato a far meglio.
- Parlandosi di prezzo, vale Ricavare: Scommetto che nō ne trovæ vinti franchi; Scommetto che non ne trovate venti franchi.
- — a dî o da dî; Trovar a dire V. Dî.
- — faccia de legno; Trovar l'uscio chiuso.
- — in sciö fæto; Trovare, Chiappare o Cogliere sul fatto, vale Sorprendere nell'atto dell'operare.
- — ō cavo dō rûmescello V. Cavo.
- — ō moddo o a manëa de fâ ûnn-a cosa; Trovar la stiva, cioè il modo o il verso di far checchessia.
- — scarpa da sò pé V., Pé.
- — sempre qualche scûsa V. Scûsa.
- Chi çerca trêuva V. Çercâ.
- In casa nêuva, chi nō ghe ne porta nō ghe ne trêuva o attrêuva V. Casa.
- In che paise tivæ ûsa cōmme ti trêuvi V. Paise.
- Nō trovâ né prinçipio, né fin; Non trovar nè capo, nè coda, Non ne trovar il bàndolo.
- Trovâse n. p. Trovarsi, Incontrarsi, Avvenirsi, Imbattersi: Se semmo trovæ pe-a stradda; Ci trovammo per via. Trovarsi per Essere: Se me trêuvo padrōn de çento lïe ecc.; Se mi trovo padrone di cento lire ecc.
- Talora dicesi dell'età: Quanti anni ve trovæ? Quanti anni vi trovate? a cattivi stati; Trovarsi a mal porto.
- — a-e streite; Essere o Trovarsi alle strette V. A-e streite nel 2o signif.
- — a pan domandôu; Essere alle màcine, dicesi di Chi è ridotto in povero stato.
- — faccia con faccia; Trovarsi faccia a faccia, Trovarsi a fronte, cioè rimpetto l'uno all'altro.
- — in bōlletta; Essere arso o abbruciato di danari V. Bōlletta nel 2o signif.
- — imbroggiôu; Trovarsi impacciato, confuso, impigliato.
- — impegnôu; Trovarsi impegnato, cioè obbligato, ingaggiato, astretto da promessa.
- — in cattive ægue; ,Trovarsi nella mala parata, Essere in duro astro: Essere a mal partito.
- — in salûte, in gamba, ecc.; Trovarsi in salute, in gamba, lo stesso che Essere in salute, ecc.
- — in te pèste; Trovarsi negl'imbarazzi, negl'impicci, negl'imbroglj, ne' guai, ecc.
Neighbouring lemmas: trōncâ; trōnëa; trossa; trottâ; trotto; trovâ; trûcco; trûcidâ; trûffa; trûffâ; trûffadô.