tōnno
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Tonno. T. ittiol. Thnnus vulgaris. Pesce di mare notissimo, la cui carne è d'ottimo gusto ed alimento, ed oggetto di gran commercio marittimo. La specie comune ha il corpo in forma di fuso, grosso nel tr sco, sottile verso la testa e la coda. Trovasi non sol nel mare del Nord e nel Mediterraneo, ma anche nei mari della Guinea e del Brasile.
- — in te l'êuio; Tonno sott'olio: Tonno lessato nella salamoja, stivato ne' barili e coperto d'olio affinchè si conservi.
Neighbouring lemmas: tōnnellâ; tōnnëo; tōnnezzâse; tōnnezzo; tōnninn-a; tōnno; tonsûa; tōntigli; tōntōnâ; tōpasso; topinambur.