sfêuggia
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Sfoglia: Falda sottilissima di checchessia. Sfaldatura, in term. di Magona Quella piccolissima sfoglia che getta il ferro o sim. quando non è stato ben fabbricato.
- — dell'anello; Foglia: Faldellina metallica e lucentissima, che si mette nel fondo del castone per far meglio brillare la pietra sovrapposta. La foglia del diamante è d'argento; alle altre si suol dare la tinta simile al colore della pietra. Dicesi Specchietto Un pezzetto di vetro cristallino tinto da nna banda che si mette nel fondo d'una gioja, la quale per soverchia sottigliezza non possa reggere alla tinta.
- — dō spëgio; Foglia: Quello stagno unito con argento vivo che si pone dietro agli specchj di vetro perchè rappresentino gli oggetti che si. affaccian loro.
Neighbouring lemmas: sfacciataggine; sfacciôu; sfarso; sfasciâ; sferradô (vento); sfêuggia; sfêuggiâ; sfêuggiatella; sfêuggio; sfêugo; sfiarsoâse.