sciûsciâ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. n. Soffiare: Spingere l'aria violentemente col fiato, stringendo e agnzzando le labbra. Soffiare, più comunem. dicesi dello Spinger l'aria sul fuoco col manticetto (sciûscetto).
- In modo basso, Fare la spia, che anche dicesi scherzosam. Giecare a soffino.
- Talora dicesi per ischerzo di persona che sia entrata nell'età di sessant'anni: Quanti anni aviä ō tale? Creddo ch'ō sciûsce; Quanti anni avrà il tale? Credo ch'e' soffi.
- Usato attivam. Spinger checchessia colla forza del fiato: O m'ha sciûsciôu tûtta a faenn-a in ta faccia; E' m'ha soffiato tutta la farina nel volto.
- — in ti oëge; Zufolare o Soffiar negli orecchi ad alcuno: Dargli alcuna notizia o avvertimento segretamente; e talora Andarlo continuamente istigando.
- Sciûsciâse ō naso; Soffiarsi il naso, vale Trarne fuori i mocci mettendosi il fazzoletto al naso.
- s. f. Scffiata: L'atto del soffiare.
Neighbouring lemmas: sciûghin; sciûmme; sciûmmæa; sciunza; sciûscetto; sciûsciâ; sciûscianta; sciûsciantenn-a; sciûscin; sciûscio; sciûsciōn.