scûo
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Scudo: Sorta di moneta per lo più d'argento, che secondo i diversi Stati ha più o meno valore. Presso di noi vale Lire cinque, pari a Franchi cinque, moneta di Francia.
- s. m. Scuro, Oscuro, Scurità, Bujo: Privazione di luce, Tenebre.
- — cōmme in bōcca a-o lô; Bujo come in gola.
- A-o scûo, Ese a-o scûo d'ûnn-a cosa, Fâ e cose a-o scûo, Tegnî a-o scûo, Vive a-o scûo, V. A-o scûo.
- Fäse scûo; Farsi bujo, Abbujarsi, Rabbujarsi, Rabbruzzarsi: Oscurarsi il cielo; e talora Annottare, Farsi notte.
- add. Scuro, Oscuro, Bujo, Tenebroso: Privo di luce.
- Scuro, Oscuro, Bujo, aggiunto di colore, vale Vicino al nero.
- — Figurat. per Difficile, Malagevole ad intendersi, contr. di Chiaro.
Neighbouring lemmas: scûggëa; scûggiæla; scûi; scûltô; scûltûa; scûo; scûoto (mäcordì); scurriâ; scurriatta; scurriattâ; scûsa.