scûddo
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Scudo: Arme difensiva, di forma ovata o quadrata oblunga, che tenevano infilata nel braccio manco i guerrieri antichi. Scudo, nell'Araldica Quell'aovato o tondo dello scudo dove son dipinte le insegne delle famiglie, così detto perchè negli scudi dei guerrieri erano pur dipinte tali insegne.
- Metaf. vale Difesa, Riparo: Ghe sōn servïo de scûddo; Gli servii di scudo.
Neighbouring lemmas: scuagiæn; scuagiôu; scuasso; scubbamâ; scucuzzù; scûddo; scûdélla; scûderia; scuffa; scuffia; se.